Libertà va cercando ch’è sì cara. Libertà e giustizia nella prospettiva classica e cristiana

Giovedì 25 marzo 2010- ore 18.00
Aula 7 - Facoltà di Giurisprudenza
L’incontro, che rappresenta l’evento conclusivo della mostra fotografica presentata nelle settimane scorse presso Giurisprudenza, mette a tema l’esperienza della libertà come scaturisce dai pannelli esposti: il percorso espositivo mostra come un detenuto sebbene costretto dalla legge possa essere libero. In occasione del dibattito ci si domanderà se dalla prospettiva dello Stato che punisce possa esistere un fondamento più solido del positivismo giuridico moderno su cui possa poggiarsi la giustizia. La pretesa punitiva dello Stato si fonda solo sulla volontà “democratica” del popolo in un determinato momento storico o ha altra origine? Il tema verrà approfondito in relazione alle due grandi tradizioni giuridiche, classica e cristiana.
Interverranno:
Prof. Maurizio Manzin - Ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Trento
Prof. Stefano Alberto - Docente di Introduzione alla teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano.
Interverranno:
Prof. Maurizio Manzin - Ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Trento
Prof. Stefano Alberto - Docente di Introduzione alla teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano.
L’incontro è patrocinato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e gode del contributo finanziario dell’Opera Universitaria e dell’Università degli Studi di Trento